top of page

Il settore dell’Extralberghiero

  • Immagine del redattore: Mario Malina
    Mario Malina
  • 6 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 15 mag 2023

Il settore dell’Extralberghiero, in Italia, è una realtà in crescita. Tanto che il segmento degli affitti brevi turistici è riuscito a reggere meglio del comparto alberghiero agli effetti negativi della pandemia. E registra un interesse in costante aumento.


Affitti Brevi


Lo rivela l’Otex, Osservatorio sul turismo residenziale extralberghiero, che ha analizzato i dati messi a disposizione dall’Istat.


Nel 2020, tra gennaio e settembre, bed & breakfast e appartamenti hanno registrato il 54,4 % delle presenze rispetto all’anno precedente, mentre gli hotel si sono fermati al 46%.

E bisogna considerare che l’extralberghiero è in ascesa non solo sul fronte del volume di viaggiatori che lo scelgono, ma anche su quello del numero di strutture presenti.

Un fermento che si traduce in un incremento delle possibilità lavorative offerte da questo comparto.


Non solo: si traduce anche nella crescente affermazione di figure professionali nuove.


Il settore extralberghiero in Italia
Settore extralberghierio

MN

 
 
 

Comments


bottom of page